emissioni di Co2
2025-03-31emissioni naturali ed emissioni entropiche: qualche cifra
Di sicurezza alimentare se ne parla molto. Sicurezza alimentare per me deve avere dei punti base.
1 – Ogni comunità DEVE potersi produrre, sempre e con continuità, ciò che le serve per alimentarsi. Questo è un punto strategico che dà un senso al concetto di libertà.
2 – Il fatto di avere dei mezzi per comprare ciò che serve per l’alimentazione non è un mezzo sufficiente se ciò che si compra non proviene dall’interno della comunità. Potrei avere i mezzi ma se la comunità non fosse in grado di autoprodursi ciò che serve per l’alimentazione potrei avere i mezzi ma normalmente questi non sono commestibili e quindi il concetto di libertà non sarebbe completo.
3 – Produrre alimentazione significa conoscere il territorio nel quale si trova la comunità ed è la cura del territorio che consente alla comunità di produrre ciò che è strategico per l’alimentazione della comunità stessa.
Questi punti costituiscono la base per poter continuare a parlare di sicurezza alimentare.
Nel caso in cui uno dei 3 punti non venisse soddisfatto non potrei parlare di sicurezza.
Parlare di sicurezza nel caso in cui qualsiasi dei 3 punti non venisse soddisfatto sarebbe solo “parlare”. Si lascia il territorio della sicurezza per entrare nel territorio della dipendenza. Il che non è di per sé un male, ma sarebbe un tatticismo, non un valore strategico.
Leave a comment