emissioni di Co2
2025-03-31emissioni naturali ed emissioni entropiche: qualche cifra
In Ascona in una giornata umida. Finalmente un po’ di pioggia. Mi viene chiesto di chiarire in modo migliore l’importanza del senso e del significato del miglior utilizzo dell’alimento. Per spiegarlo utilizzo i test di verifica e di convalida effettuati sui girini. I test sono stati effettuati su girini perché sono animali che provengono dagli stessi genitori, che hanno il loro sviluppo nell’acqua e che evidenziano sia gli effetti positivi che gli effetti negativi. Lo svolgimento nell’acqua è importante per evitare le interferenze nell’ambiente. Qualsiasi altro test in laboratorio o in campo viene influenzato dall’ambiente: luce, caldo e/o freddo, aria. Sono questi tutti elementi che possono variare ed influenzare un risultato. I girini di Xenopus Laevis Daudin sono stati e sono utilizzati proprio per evidenziare l’effetto di una sostanza.
Ogni gruppo viene alimentato affinché raggiunga l’obiettivo: diventare rana. Lo schema alimentare è la somministrazione di farina di ortica che parte a 2 grammi/capo giorno dal 5° giorno sino ad arrivare a 20 grammi/capo giorno dal 34 al 40 giorno.
I gruppi di girini sono allevati in 2,5 litri di acqua. Al 26° giorno l’acqua viene aumentata a 5 litri. In questa acqua viene dispersa la farina di ortica (l’alimento). Il gruppo test ha ricevuto 0,23 grammi di cellule inattivate per litro di acqua e per giorno.
L’obiettivo è quello di verificare se la somministrazione di 0,575 grammi di cellule inattivate (0,23 grammi * 2,5 litri di acqua), sino al 26° giorno, e di 1,150 grammi (0,23 grammi * 5 litri di acqua) dal 27 giorno sino al 117 giorno, aveva o ha un effetto sull’utilizzazione dell’alimento (farina di ortiche).
Al 41° giorno viene misurata la lunghezza, che è stata, ed è di 27,3 mm per il gruppo controllo e di 40,1 mm per il gruppo test.
Dal 51° al 71° giorno (20 giorni) tutti i girini del gruppo test hanno iniziato le metamorfosi e sono diventati tutti rane.
Dal 79° al 117° giorno (38 giorni) tutti i girini del gruppo controllo hanno iniziato le metamorfosi e sono diventati tutti rane.
Tutti e due i gruppi hanno raggiunto l’obiettivo: diventare rana. Il gruppo controllo ha raggiunto l’obiettivo in un tempo minore sia come inizio ( 51° giorno invece che 79° giorno) e sia come processo dell’organismo (20 giorni contro 38 giorni). Questa è la dimostrazione del miglior utilizzo dell’alimento ortica. Il gruppo test ha utilizzato meglio l’alimento ed ha permesso alle cellule dell’organismo del girino di avere a disposizione tutto ciò che necessitava alle cellule dell’organismo per promuovere i processi di metamorfosi.
Leave a comment