emissioni di Co2
2025-03-31emissioni naturali ed emissioni entropiche: qualche cifra
La carne di pollo è tra le carni meno costose. La legislazione UE non ammette l’impiego di antibiotici auxinici (per la crescita) negli alimenti per polli. In caso di necessità, per la prevenzione e/o la terapia delle malattie, è il Medico Veterinario che prescrive il trattamento indicando dosi e giorni e rispettando il tempo di sospensione del trattamento, prima della macellazione, alfine di evitare possibili contaminazioni indesiderate nelle derrate alimentari.
Un punto molto importante è la riflessione sulla decisione del trattamento di terapia. Per l’industria la terapia è un costo e quindi ha tutto l’interesse di:
I pulcini provengono da una genetica altamente selezionata. Ogni allevamento di polli è stato autorizzato da tecnici dell’amministrazione della salute/sanità e vengono ispezionati almeno una volta all’anno, al fine di verificare le condizioni del benessere degli animali e la cura dell’ambiente.
Da Wattagnet ricavo la statistica dei cinque maggiori produttori di polli in Europa:
1 – LDC: paesi Francia, Spagna, Polonia: con 370 milioni di polli
2 – Plukon: paesi Olanda, Germania, Belgio con 354 milioni di polli
3 – PHW Group: Paesi Polonia, Germania con 354 milioni di polli
4 – AIA: Italia con 350 milioni di polli
5 – 2Sisters: Paese Gran Bretagna con 317 milioni di polli.
I dati sono presi da Wattagnet
L’industria del pollo da lavoro specializzato a diverse centinaia di miglia di risorse: incubatoio, sessaggio, allevamento, alimentazione, trasporto, macellazione, porzionatura, distribuzione. E’ un patrimonio.
Leave a comment