E se dovessi fare un bilancio?

E se dovessi fare un bilancio?

Nessun commento su E se dovessi fare un bilancio?

Ma chi?

Tu.

Un bilancio su cosa?

Su ciò che hai fatto. Non so se ti ricordi quello che ha detto il Silvio a sua figlia: Fai, fai, fai e poi te ne devi andare.

Beh il paragone non mi sembra opportuno. Comunque un mio bilancio parte da un dono particolarmente grande, quello di aver potuto avere due genitori come mia madre e mio padre che mi hanno dato amore, tranquillità, serenità ed esempio. Esempio di come si debba dormire sereni. Tutta la loro vita è stata, per me, un esempio. Non condividevo le loro idee ma ho rispetto per la loro dignità ed amore per i loro comportamenti.

Cominci un bilancio dall’inizio?

Ogni bilancio ha le sue immobilizzazioni, su cosa puoi contare, dove l’immateriale ha un peso davvero notevole, se parliamo di bilancio di una vita, poi c’è anche il materiale ma l’immateriale ha un valore altamente critico, ed io, su questo punto sono stato davvero fortunato. Poi ci sono i crediti, dall’altra parte i debiti. E poi l’esame del comportamento, che è poi cosa hai combinato in un determinato periodo. Fare il riassunto di una vita è difficile. Nella vita ci sono i periodi, ed io ne ho avuto diversi con una cadenza di 5 anni o qualcosa di simile. Ma qui entriamo nella biografia e non penso che sia il caso, comunque non sono preparato per una biografia che riguarda la storia, i particolari, di dettagli, le circostanze.

Ma no, volevo solo un bilancio di massima. Se te la senti.

Quello che posso dirti, perché ci riflettevo qualche sera fa, tra me e me, è che posso affermare con un sentimento d soddisfazione che non ho grandi rimpianti. I rimpianti stanno all’affermazione “Ah, se avessi fatto quella cosa. Ah se avessi colto quell’occasione quella volta. Ah se avessi ma poi non ho fatto.”. E poi posso anche dirti e dirmi che non ho grandi rimorsi, e a questo dò importanza.

Rimorsi?

Beh quando dici “Ah, perché ho fatto quella cosa, oppure perché mi sono comportato così in quella occasione o con quella persona, oppure perché ho agito in quella maniera?”. Questi sono i rimorsi.

I rimpianti è aver lasciato di fare, i rimorsi e per aver fatto. Posso dirti e dirmi che non ho né grandi rimpianti né grandi rimorsi.

Ma che vita poca interessante!

No, invece ritengo che questa constatazione sia molto positiva. Poi c’è la biografia, ma questa è un’altra cosa. Credo di continuare ad avere una vita interessante, almeno per me, una vita attiva. L’attività, per me è importante. Più importante del risultato. Il risultato, se lo guardi da vicino è sempre migliorabile. Sempre si può fare meglio.

 

 

About the author:

ho operato da sempre nel settore dell'alimentazione degli animali da reddito in Europa e nel mondo. Benessere animale, sicurezza dei manipolatori, degli utilizzatori e dei consumatori sono le linee direttrici. Un aspetto importante è lo sviluppo durevole e i ruoli per i giovani nonché l'accessibilità per i meno abbienti a derrate alimentari sicure

Related Posts

Leave a comment

Back to Top