R&D, Complessità mercato, Risorse
2013-07-15 Nessun commento su R&D, Complessità mercato, RisorseRuolo e funzione
Read moreRuolo e funzione
Read moreNell’industria agroalimentare e nel settore zootecnico in particolare (produzione e commercio di additivi, mangimi, allevamento di animali destinati a diventare derrata alimentare) è in vigore l’autocontrollo. La responsabilità totale di ciò che si svolge in ciascun sito è del sito stesso. L’apparato pubblico che prima certificava ed era responsabile dei requisiti operativi, ora non ha…
Read moreIl lato oscuro II – L’industria alimentare Nello schema del Reg. 178 l’industria alimentare finale, quella che pone in commercio il prodotto acquistato dal consumatore, viene indicata quale terminale che deve “assicurare”, e ne ha la responsabilità anche economica, il rispetto della “sicurezza alimentare” di tutto il processo della filiera di produzione: dal campo…
Read moreIl lato oscuro III – Il consumatore Il consumatore per la sicurezza alimentare è IL controllore massimo. E’ colui che ad esempio prima di acquistare una scatola con 6 uova verifica: il prezzo, l’origine e la scadenza. Se poi a casa trova anche un solo uovo sporco o danneggiato lo fa presente a chi…
Read morediarree nordiche
Read moreIl dramma della P.A.
Read moreIl lato oscuro V Risorsa – Ruolo – Funzione Mica facile! Ho incontrato un buon numero di risorse per la gestione della qualità di siti produttivi produttori e/o utilizzatori di alimenti poer gli animali da reddito. Gestire la qualità della produzione e dell’utilizzazione degli alimenti per animali è il ruolo più difficile in assoluto….
Read morepubblica amministrazione
Read moreEmergenza per E. Coli con morti.
Read moreEuro stabilità nel medio periodo
Read more