cultura – le persone passano ma il settore resta.
2024-12-23La cultura del settore è importante.
ci sarà ancora la mia attività? il gruppo di persone che attualmente portano avanti l’attività ci saranno ancora? magari non come singoli, ma come gruppo. E’ una domanda che mi sta venendo sempre più a galla.
Ed i figli, nelle varie fasi della filiera: allevamento, trasportatore, grossista, venditore di nutrizionali oppure venditore di farmaceutici, mangimista, fabbricante di premiscele, vorranno continuare oppure no il nostro mestiere? Leggo che è un difetto tutto italiano quello che i figli debbano fare ciò che hanno fatto i padri. Mi ricordo quel prof. che i sbatteva davanti: il 60% degli architetti è figlio di, il 58% dei medici è figlio di, il 60% di avvocati è figlio di, il 78% di picoli imprenditori è figlio di. Dimenticava la categoria dei prof.
Ma la domanda dobbiamo porcela. Che appeal ha il nostor lavoro? la nostra attività per un giovane, che tra l’altro è anche nostro figlio? Arriva con un bagaglio di studio superiore al nsotro, arriva in un periodo i cui il nostro settore, nato negli anni ’60, vede scomparire coloro che lo hanno iniziato. Ma che appeal ha? Un figlio come si trova in un ambiente che parla tanto di sicurezza alimentare ma resta inchiodato a quello che faceva negli anni ’80? Con quella mole di carta, di carta, di carta, con quelle visite di asl, di nas, di forestali, di ispettori del lavoro che da te, tutti costoro, pretendono cose che nei loro uffici, a casa loro, nelle loro attività se ne guardano bene dal mettere in atto. Ma da te lo pretendono perchè non voglinoo perdere il …. posto. Ecco perchè forse tuo figlio non sente alcun appeal da quello che fai o che faccio. Forse preferisce stare dall’altra parte della barricata. Fare quello che viene con il ditino alzato, quello che da ordini, quello che non ha problemi ma che a fine mese ha lo stipendio e se ne continua a lamentare.
Ma se le nostre attività finiscono tutti questi che fine fanno? Ma questo a tuo figlio non interessa. Dio, come sono negativo.
Leave a comment