informazione al consumatore 04

informazione al consumatore 04

Nessun commento su informazione al consumatore 04

Allevare degli animali alla scopo di venderli è cosa molto difficile e ad alto profilo professionale. L’obiettivo è quello di ottenere ad esempio delle uova marroncine, dal peso di 70 grammi, non sporche, senza similrotture sul guscio, con il tuorlo di colore giallo di sole ad aprile.

E tutte debbono essere uguali per ho il contenitore di una certa dimensione, ho una clientela che è critica.

L’obiettivo è quello di ottenere il pollo di 2,2 kg, con una basso contenuto di grasso, con la pelle di aspetto sano e di colore giallo da sole di marzo.

L’obiettivo è quello di ottenere dei maiali di 120 kg oppure di 160 kg, ma tutti di 120 kg oppure di 160 kg, per il mercoledì che viene il camion a prenderli e di ottenere una bistecca di maiale morbida, con poco grasso e che non diminuisca di peso alla cottura.

Volete provarci? Vuole mettercisi qualche ingegniere?

Avete di fronte 500 maiali con ognuno un proprio percorso e proprie voglie, ma voi, con la vostra tecnica professionale, dovete ottenere 500 animali uniformi.

Avete di fronte 15.000 galline ovaiole con le loro paturnie, con il freddo che provoca immancabilmente raffreddori e polmoniti e mali di pancia, con il caldo che le fa bere troppo e le innervosisce e vano poi in diarrea, e poi l’acqua che gli date da bere non è sempre la stessa, cambia di qualità e di sapore.

Volete provare a farlo?

E lo dovete fare senza ormoni, senza antibiotici per la crescita e dovete utilizare i farmaci con estrema pasimonia e cautela perchè costano!!!!!

Quindi la vostra professione è alimentare (mangime e acqua) degli atleti che debbono vivere in un ambiente in cui gli atleti si trovano molto ma molto bene se volete ottenere per quel mercoledì i 500 maiali uniformi.

E non volete dirlo al consumatore? E non volete illustrargli come ci riuscite?

Io lo farei, magari utilizzando le associazioni di categoria (utopia!utopia!utopia!) oppure i marchi. Io comunque lo farei. Poi lui, il consumatore scelga, il mio prodotto (e se vuole può venire a vedere cosa e come opero) oppure quello ottenuto conormini, antibiotici promotori di crescita ed una quintalata di farmaci (che sono serviti per pagare le vacanze al veterinario che doveva portare moglie e bimbi alla maldive).

About the author:

ho operato da sempre nel settore dell'alimentazione degli animali da reddito in Europa e nel mondo. Benessere animale, sicurezza dei manipolatori, degli utilizzatori e dei consumatori sono le linee direttrici. Un aspetto importante è lo sviluppo durevole e i ruoli per i giovani nonché l'accessibilità per i meno abbienti a derrate alimentari sicure

Tags:

Related Posts

Leave a comment

Back to Top