emissioni di Co2
2025-03-31emissioni naturali ed emissioni entropiche: qualche cifra
– Perché lei mi parla di emissioni?
– Perché mi piace che lei sia informato.
– Allora dica
– In questo flaconcino ci sono 25 grammi. Li vede?
– Si che li vedo ma cosa è?
– Sono 25 grammi di sodio selenito. Del selenio che lei utilizza tutti i giorni.
– Io lo utilizzo, nei ne è certo?
– Si, è uno dei 25 ingredienti chimici delle premiscele contenute nel mangime che lei da alle sue vacche.
– E allora?
– Il selenio ha una dose letale di 7 mg per kg. Io peso 70 kg e quindi 0,5 grammi mi possono uccidere. Questo vuole dire che con questo flaconcino posso stendere 50 persone.
– Vada avanti.
– Questa è l’etichetta del suo mangime. Contiene 8 mg di selenio per kg, lei ne impiega 500 grammi per vacca al giorno. Lei ha, mi ha detto, 1000 vacche. E’ così?
– Si, lo confermo ho 1000 vacche che mangiano ogni giorno.
– Bene. Il conto è presto fatto (8mg/kg)/2 = 4 mg/giorno * 1000 (numero delle vacche) = 4 grammi di selenio al giorno * 365 = 1.460 grammi di selenio in 1 anno.
– Mi faccia vedere i conti. Rifacciamoli. (li rifacciamo). Sono d’accordo uso 1.460 gra = 1, 46 kg all’anno.
– Quindi se il selenio che lei ritiene di dare alle sue vacche venisse emesso potrebbe essere letale per > 2.000 persone da circa 70 kg. Ecco perché è fondamentale che lei sia sicuro PREVENTIVAMENTE che il selenio che entra nel suo sito, attraverso una qualsiasi premiscela o un qualsiasi alimento per vacche, non abbia la possibilità di essere presente nelle emissioni del suo allevamento. E se questo vale per il selenio DEVE valere per ognuno dei 25 microingredienti che normalmente impiega. Lei deve essere sicuro che in qualsiasi momento venga effettuato da chicchessia un controllo sulle sue emissioni non ritrovi presenza di selenio, cobalto, manganese, vitamina A, ed altro ancora.
Questo è il colloquio immaginario in attesa che venga ricevuto. Il messaggio è MISURE PREVENTIVE, chiunque io abbia di fronte.
Leave a comment