il valore aggiunto delle attività R&D
2025-03-18l’importanza delle attività R&D per la professionalità della risorsa che diventa Ricercatore
Vegetariani
In Italia.
Vegetariani nel 2002: 3 milioni.
Vegetariani nel 2005: 6 milioni.
3 milioni seguono la dieta in maniera rigorosa.
70% le donne nel totale dei vegetariani in Italia.
300 il totale dei ristoranti vegetariani
600 mila i vegetariani vegani: non mangiano alcun prodotto di origine animale. Rifiutano qualsiasi oggetto derivato dall’uccisione o sfruttamento di animali.
Fonte per 2002 Eurispes, per 2005 ACNielsen
In Francia i vegetariani sarebbero 2-3% (da 1,2 a 1,8 milioni di persone
Come si suddividono i vegetariani