THE NEW UTOPIA
2022-04-22The New Utopia di JKJerome. Un classico.
Minusio – Fu una sera dopo cena, durante l’ora e mezza di ricreazione, che il professore (come direbbe umberto) Vignati, docente di greco nonché vicerettore, mi chiese:
-Tu, Veneroni, sai giocare a scacchi?
– No.
Avevo dodici anni e per tre anni, ogni sera, durante la sessione scolastica e nel mese e mezzo di vacanze montane estive, ebbe con me l’impegno scacchistico e cercai di impegnarlo. La prima vittoria la ebbi dopo due anni ed era un sabato sera, serata di proiezione di una pellicola in cui stanlio e olio vivevano in un accampamento gitano.
– Devo andare, prof, inizia il film.
– Ma la partita non è finita.
– Lo so ma sono in vantaggio di due pezzi.
– La partita finisce se mi ritiro o mi dai scacco matto, ho sempre ….
– Scacco matto, prof.
Mi voleva ricordare che c’era sempre lo stallo, io, un po’ guascone, perché volevo raggiungere i compagni. Grazie professore d’avermi preso come sparring partner. Ha potuto farmi tutte le mosse del barbiere, poi si arrivò quasi alla pari. Grazie, dovunque lei sia.
Ps: con lo stesso spirito impegno i miei nipoti a famiglia, briscola, machiavelli, ramino, scacchi, dama. Non ho la sua costanza. Dio mio, professore, ma doveva proprio, ogni benedetta sera!
Leave a comment