Coronavirus Time letture

Coronavirus Time letture

Nessun commento su Coronavirus Time letture

Sentirci e vederci via telefono è stata una esperienza un pò nuova. Questa forzata quarantena mette a dura prova le nostre abitudine, la nostra voglia di poter andare altrove, anche se in situazione normale non lo avremmo fatto, la convivenza limitata ed in spazi ristretti, e con una minore possibilità di trovarsi degli spazi di isolamento. Questi punti li ho notati ed in parte, per la mia parte, li ho condivisi. Ho ascoltato i diversi borbottamenti. Il mio obbligato confinamento non mi ha permesso di frequentare la Biblioteca di Locarno e mi ha obbligato a rivisitare la mia personale libreria. La prima occasione è stata la richiesta della compagna di un mio collega che cercava alcuni libri, non potendo visitare librerie o biblioteche. Gli ho fatto avere il file con i miei libri, ed ha trovato cinque letture. Da parte mia ho riletto Andreotti, nella ricostruzione della vita di Pellegrino Rossi, Mendoza che racconta del viaggio del romano Peto, in cui incontrà Gesù e difende e salva Giuseppe da una condanna di crocefissione, Jorge Amado mi ha raccontato di Teresa Bautista che era stanca della guerra e mi ha fatto apprezzare lo sciopero del canestro, quale tattica per ottenere qualcosa. Ho ritrovato un libro acquistato dal libraio Albertini di Monza nel 1967. Richard Powell con L’uomo di Filadelfia, la storia di 3 generazioni di femmine irlandesi, determinate a migliorare il loro posizionamento sociale, utilizzando il canestro, ed ottenendo alla quarta generazione un maschio che potrà farsi valere in diverse occasioni della vita. Libro istruttivo. Le letture delle riviste Commentaire e Civiltà Cattolica sono state utili.

Mi è mancato il contatto, la frequentazione, con i visi conosciuti. Il vederli sullo schermo del pc non è la stessa cosa.

About the author:

ho operato da sempre nel settore dell'alimentazione degli animali da reddito in Europa e nel mondo. Benessere animale, sicurezza dei manipolatori, degli utilizzatori e dei consumatori sono le linee direttrici. Un aspetto importante è lo sviluppo durevole e i ruoli per i giovani nonché l'accessibilità per i meno abbienti a derrate alimentari sicure

Related Posts

Leave a comment

Back to Top