emissioni di Co2
2025-03-31emissioni naturali ed emissioni entropiche: qualche cifra
Ci troviamo in Piazza Grande a Locarno in mezzo a noi anche il Medico Dentista che coglie l’occasione per darmi la mia prescrizione: antibiotico per 5 giorni e contemporanea assunzione di uno specifico probiotico (bifidi e lattobacilli).
Caro dottor Bruno, l’antibiotico lo prendo ma per quanto riguarda bifidi e lattobacilli NON sono d’accordo. Dato che è nota l’energie spesa durante la mia attività su questo argomento è il Dottor Bruno che mi dice: mi spiega il perché?
Pochi punti:
Ho finito. Come ha finito? Mi chiede di continuare.
Caro dottore, lei mi chiede di assumere dei bifidi e dei lattobacilli, un probiotico come viene chiamato, per ripristinare l’equilibrio dallo sfracello che comporta l’impiego dell’antibiotico oppure di una vaccinazione, oppure da un periodo stressante o depressivo. E’ così? Mi risponde: Si.
Ebbene questo suo probiotico apporterebbe dei batteri (di ceppo, genere, specie non specifica, e quindi potenzialmente scatenanti delle reazioni negative) che, rispetto al microbiota, apportando 14 miliardi di batteri, rappresentano lo 0,0014% del microbiota. Vuole ancora parlare di equilibrio? Ma se anche mi avesse consigliato la massima specialità della Farmacia che apporta ben 60 miliardi, ritiene che lo o,oo6% possa fare qualcosa per equilibrare il mio microbiota, che, dopo l’assunzione dell’antibiotico o della vaccinazione che mi consiglia di fare il dottore Marco, vista la mia età, subirà una devastazione come Hiroshima?
E allora cosa fa, prega?
Beh, pregare male non fa. Non mi limito a pregare, prendo un prebiotico che aumenta di 2,5 volte, si chiama Celimun, l’attività delle cellule batteriche del mio microbiota; il mio microbiota viene sferzato prima, durante e dopo, mantenendo l’equilibrio del microbiota.
Ma davvero lei crede che esista questo prebiotico?
E qui che interviene Davide: Caro dottore se Flavio ha fatto tutta questa tiritera significa, se lo conosco bene, che non solo quello che dice è vero ma che anche glielo può dimostrare.
Leave a comment