il valore aggiunto delle attività R&D
2025-03-18l’importanza delle attività R&D per la professionalità della risorsa che diventa Ricercatore
Ascona – Sono stato invitato a partecipare a dei gruppi di lavoro per attività di R&D. Si sta valutando la possibilità di effettuare tali ricerche anche nella speranza che si possa accedere a dei benefici con il credito d’imposta. E’ questa una misura che andrebbe direttamente alle imprese, in particolare alle PMI, che presentano delle dichiarazioni di fine d’anno in utile. Una parte di queste spese, si spera come successo in alcuni Paesi UE nella misura del 50%, verrebbe riconosciuta come credito d’imposta. In pratica si pagano meno imposte. Sarebbe una decisione davvero positiva che avrebbe un sicuro impatto positivo sull’incremento degli investimenti, sulle risorse, sulla formazione, sugli investimenti in macchinari ed altro.
Una PMI è obbligata a svolgere perennemente attività di R&D si vuole mantenersi (perennità) e se vuole fare utili. Ci credo molto poco ma assicuro il mio impegno.
Leave a comment