manganese. parere personale

manganese. parere personale

Nessun commento su manganese. parere personale

Mi hanno chiesto un parere personale in merito alle decisioni che EFSA potrà prendere per quanto riguarda l'impiego di composti di Manganese, principalmente ossido e solfato, nel settore feed.

  1. Notizie dagli specialisti in malattie professionali.
    1. Nel documento INRS ND-2213-196-04 rilevo che gli autori, specialisti in medicina del lavoro, sono preoccupati per degli oligoelementi. Prendono i considerazione il Cobalto ed il Manganese.
      1. La preoccupazione è per i risultati ritrovati su 15 produttori di alimenti. Tutti erano contaminati e > 50% superavano, per il Manganese, le soglie stabilite da ACGIH.
      2. ACGIH afferma che i composti di Manganese sono neurotossici. La soglia di sicurezza nel 1995 è stata portata da 1 mg/m3 a 0,2 mg/m3.
      3. Su 300 imprese che producono alimenti i salariati sono 16.000. > 1.000.000 coloro che presso gli allevamenti manipolano gli alimenti che contengono Mn.
    2. Italian Journal of occupational and environmental hygiene. Il Mn è considerato neurotossico. In Italia sono oltre 1.500 le tonnellate per anno che vengono utilizzate per la preparazione di alimenti per animali. Nelle emissioni il Mn è presente sempre.
    3. Direzione Unità Operativa Medicina del Lavoro ASL1 Pg. ACGIH intende abbassare la soglia di sicurezza del Mn da 0,2 a 0,02 mg/m3.
  2. Schede di sicurezza. Non riportano alcun pericolo.
  3. Le quantità di Mn in Europa:
    1. Del solo composto Mn Ossido vengono utilizzate in Europa 15.000 tonnellate. Su una produzione mondiale di > 22 milioni di tonnellate di Mn.
    2. Le risorse impegnate nella produzioni di alimenti, in contatto con premiscele che contengono Mn, sono > 100.000 unità.
    3. Le risorse impegnate nella manipolazioni di alimenti per animali negli allevamenti > 10 milioni di individui.
    4. Il Mn Ossido ha microparticelle < 50 microgrammi > 95%.
    5. Gli alimenti vengono prodotti utilizzando premiscele che contengono Mn. Gli alimenti sono in costante e continuo movimento sino al momento che arrivano nella bocca dell'animale. Lungo tutto il tragitto le emissioni sono una costante.
    6. Gli operatori presso gli allevamenti non sono mentalizzati al pericolo delle emissioni degli alimenti.
    7. L'impiego di Mn quale integrazione nelle diete per animali è considerato dai Tecnici nutrizionisti come INDISPENSABILE. Mentre per il Co, ad esempio, è stata considerata la possibilità di evitare la presenza nell'alimento attraverso la somministrazione di Co nell'acqua di bevanda, oppure aumentando i livelli di B12, per il Mn ciò non è ipotizzabile.
  4. Parere: E' indispensabile un atteggiamento di prevenzione. Le premiscele che contengono Mn sotto forma di ossido e/o solfato debbono avere come requisito l'assenza di emissioni di Mn lungo tutta la filiera ed aver considerato tutti gli stress di movimentazione, di compressione, di temperature, alfine di assicurare l'assenza di presenza di Mn nelle emissioni durante tutte le possibili fasi di movimentazione e manipolazione dell'alimento.

About the author:

ho operato da sempre nel settore dell'alimentazione degli animali da reddito in Europa e nel mondo. Benessere animale, sicurezza dei manipolatori, degli utilizzatori e dei consumatori sono le linee direttrici. Un aspetto importante è lo sviluppo durevole e i ruoli per i giovani nonché l'accessibilità per i meno abbienti a derrate alimentari sicure

Related Posts

Leave a comment

Back to Top